Il Cnosfap Piemonte ha pubblicato sul suo sito un articolo rispetto al mantenimento delle attività laboratoriali in presenza in questo periodo di Formazione a Distanza. Nel testo si rimanda alle disposizioni regionali in merito alla formazione professionale in entrambe le fasce di rischio. Si allega il testo dell'articolo al link seguente:
https://www.cnosfap.net/didattica-distanza-laboratori-presenza-le-fasce-rischio/
Archivi tag: formazione professionale salesiana
OPEN DAY REBAUDENGO: SABATO 9 E SABATO 16 GENNAIO
Nelle giornate di sabato 9 e sabato 16 gennaio il CFP Rebaudengo organizza due momenti di open day al fine di presentare il centro e i suoi laboratori ai ragazzi e alle ragazze di terza media alla ricerca di un percorso formativo per il prossimo anno.
L'open day si terrà in due modalità, già collaudate nel mese di dicembre:
Scegliete la modalità che preferite e passate a trovarci! Vi aspettiamo! Affrettatevi!

L'open day si terrà in due modalità, già collaudate nel mese di dicembre:
- VISITE ORIENTATIVE DEL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E DEI LABORATORI: in questa occasione sarà possibile effettuare una visita orientativa del centro in presenza della durata di un'ora nelle seguenti fasce orarie (9-10, 10-11, 11-12, 12-13). Per prenotare una visita orientativa è necessario contattare il nostro sportello orientamento via mail all'indirizzo openday.rebaudengo@cnosfap.net o telefonicamente (solo dopo il 6 gennaio) al numero 0112429786. Le visite verranno organizzate garantendo il massimo rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti. I posti sono limitati.
- TOUR DIGITALE: i formatori del nostro centro saranno a disposizione online alle ore 10:30 per accompagnarvi in un tour virtuale della struttura. Per partecipare e ricevere il link è necessario prenotarsi compilando il modulo https://forms.gle/XCXWpfkS83eVciQAA

Scegliete la modalità che preferite e passate a trovarci! Vi aspettiamo! Affrettatevi!
OPEN DAY SABATO 12 DICEMBRE – DOPPIO APPUNTAMENTO
L'open day che si terrà al Cnos Fap Reabudengo sabato 12 dicembre sarà differente da quelli precedenti in quanto, per la prima volta in questo anno formativo, sarà possibile visitare il Centro in presenza. A tal proposito il Cfp ha strutturato la giornata di porte aperte in due modalità differenti, lasciando a voi la scelta rispetto a quella che preferite.
- OPEN DAY DIGITALE: i formatori del nostro centro saranno a disposizione via webinar dalle 9 alle 13 secondo il calendario riportato nell'immagine. Per partecipare agli incontri online è necessario prenotarsi compilando il modulo al link https://forms.gle/979ChFVUmHvXzmWr9
Riceverai via mail nei giorni successivi i link attraverso cui accedere ai meet generali di presentazione e ai singoli webinar dei settori professionali da te indicati.
-VISITE ORIENTATIVE DEL CENTRO: in questa occasione sarà possibile effettuare una visita orientativa del centro in presenza della durata di un'ora nelle seguenti fasce orarie (9-10, 10-11, 11-12, 12-13). Per prenotare una visita orientativa è necessario contattare il nostro sportello orientamento via mail all'indirizzo orientamento.rebaudengo@cnosfap.net o telefonicamente al numero 0112429786.
Le visite verranno organizzate garantendo il massimo rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti.
I posti sono limitati!
Vi aspettiamo! Affrettatevi!

- OPEN DAY DIGITALE: i formatori del nostro centro saranno a disposizione via webinar dalle 9 alle 13 secondo il calendario riportato nell'immagine. Per partecipare agli incontri online è necessario prenotarsi compilando il modulo al link https://forms.gle/979ChFVUmHvXzmWr9
Riceverai via mail nei giorni successivi i link attraverso cui accedere ai meet generali di presentazione e ai singoli webinar dei settori professionali da te indicati.

-VISITE ORIENTATIVE DEL CENTRO: in questa occasione sarà possibile effettuare una visita orientativa del centro in presenza della durata di un'ora nelle seguenti fasce orarie (9-10, 10-11, 11-12, 12-13). Per prenotare una visita orientativa è necessario contattare il nostro sportello orientamento via mail all'indirizzo orientamento.rebaudengo@cnosfap.net o telefonicamente al numero 0112429786.
Le visite verranno organizzate garantendo il massimo rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti.
I posti sono limitati!

Vi aspettiamo! Affrettatevi!
Circolare per le famiglie
La circolare in merito all'avvio dell'anno formativo delle classi prime e seconde è stata diramata e inviata alle famiglie degli allievi coinvolti. Nel testo sono indicate le procedure da mettere in atto in occasione dei primi giorni di attività al Cfp, nonché le variazioni di orario giornaliero del nuovo anno formativo.
Il testo delle circolare è scaricabile al link qui sotto, così come l'autocertificazione da consegnare il primo giorno e il patto di corresponsabilità tra Sede operativa, famiglie e allievi.
Autocertificazione primo giorno
Circolare prime e seconde
Patto di corresponsabilità
Il testo delle circolare è scaricabile al link qui sotto, così come l'autocertificazione da consegnare il primo giorno e il patto di corresponsabilità tra Sede operativa, famiglie e allievi.
Autocertificazione primo giorno
Circolare prime e seconde
Patto di corresponsabilità
Inizio anno formativo 2020/2021
Dopo una lunga pausa il Centro di Formazione Professionale Rebaudengo è nuovamente pronto ad accogliere gli allievi in vista dell'inizio dell'anno formativo 2020/2021. Il rientro dei ragazzi presso la struttura comporterà la messa in atto di alcuni accorgimenti e di diverse precauzioni per adempiere alle normative emanate al fine di tenere sotto controllo il contagio da Covid-19.
Le classi inizieranno l'anno formativo nelle seguenti giornate:
- Classi seconde: giovedì 17 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi prime: venerdì 18 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi terze: lunedì 28 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi quarte: martedì 29 settembre, dalle 8 alle 14

Il Reba saluta don Bosco

Come da tradizione, il Reba si è recato in visita nel cuore della salesianità per comprendere meglio l'insegnamento del Fondatore, don Bosco.
Ed è grazie a don Bosco se oggi, migliaia di giovani in tutta Italia, frequentano e imparano un mestiere nei centri di formazione professionale salesiana. E, come era solito ripetere don Bosco "tutti i ragazzi che entrano in una casa salesiana sono sotto la protezione del mantello di Maria Ausiliatrice".
Continua a leggereCastagnata 2018: portando avanti la tradizione di Don Bosco al CFP Rebaudengo

Eleonora Robuschi
La Cerimonia di consegna degli Attestati di Qualifica e Diploma Professionale al CFP REBAUDENGO
La Cerimonia di consegna degli attestati di qualifica e diploma professionale al CFP REBAUDENGO si è svolta come da programma giovedì 14 dicembre, a conclusione della giornata che prevedeva l'open day per le iscrizioni al prossimo anno formativo.
Erano più di 70 i giovani ex-allievi dei settori meccanico industriale, elettrico e automotive, che giovedì 14 dicembre hanno ricevuto l’attesto a sigillare la conclusione del loro percorso formativo. Presenti anche le loro famiglie e oltre una ventina di aziende partner.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore dell’Opera Don Luigi Compagnoni, del Vice Presidente e del Direttore Generale dell’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte, rispettivamente i salesiani Sig. Gianluca Toso e l’Ing. Lucio Reghellin, e delle autorità quali la Prof.ssa Barbara Azzarà, Consigliera con delega all’Istruzione e alla Formazione Professionale per la Città Metropolitana
e il Presidente Dr.ssa Carlotta Salerno, accompagnata dal coordinatore della commissione lavoro dr. Antonino Ledda, per la Circoscrizione 6 di Torino.
Al saluto inaugurale di Don Compagnoni è seguito l’intervento del direttore del CFP, il Prof. Ermanno Duò, che ha spiegato le motivazioni dell’evento. Poi si sono susseguiti gli interventi delle autorità presenti e le testimonianze di alcune aziende che da anni collaborano con il CFP, prima di lasciare spazio al momento più importante della consegna degli attestati.

Le foto di rito a suggellare l’importanza del momento hanno concluso la cerimonia.
Gli Ex-allievi che hanno ricevuto l’attestato di Qualifica Regionale hanno frequentato i corsi di “Operatore alla Riparazione dei veicoli a motore”, “Operatore Elettrico – Automazione industriale”, “Operatore Meccanico – Costruzioni su macchine utensili e a controllo numerico” e l’attestato di Diploma Professionale di “Tecnico della conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati” nei tre settori del CFP rispettivamente AUTOMOTIVE, ELETTRICO E MECCANICO INDUSTRIALE.



