La circolare in merito all'avvio dell'anno formativo delle classi prime e seconde è stata diramata e inviata alle famiglie degli allievi coinvolti. Nel testo sono indicate le procedure da mettere in atto in occasione dei primi giorni di attività al Cfp, nonché le variazioni di orario giornaliero del nuovo anno formativo.
Il testo delle circolare è scaricabile al link qui sotto, così come l'autocertificazione da consegnare il primo giorno e il patto di corresponsabilità tra Sede operativa, famiglie e allievi.
Autocertificazione primo giorno
Circolare prime e seconde
Patto di corresponsabilità
Archivi categoria: Formazione
Inizio anno formativo 2020/2021
Dopo una lunga pausa il Centro di Formazione Professionale Rebaudengo è nuovamente pronto ad accogliere gli allievi in vista dell'inizio dell'anno formativo 2020/2021. Il rientro dei ragazzi presso la struttura comporterà la messa in atto di alcuni accorgimenti e di diverse precauzioni per adempiere alle normative emanate al fine di tenere sotto controllo il contagio da Covid-19.
Le classi inizieranno l'anno formativo nelle seguenti giornate:
- Classi seconde: giovedì 17 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi prime: venerdì 18 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi terze: lunedì 28 settembre, dalle 8 alle 12
- Classi quarte: martedì 29 settembre, dalle 8 alle 14

#REBANOSTOP – formazione a distanza dal 9 marzo
Galleria

Questa galleria contiene 1 foto.
Buongiorno carissime famiglie e allievi, stante il protrarsi dell’emergenza legato al COVID-19, il CFP REBAUDENGO da lunedì 9 marzo ripartirà con le attività formative a distanza, attraverso strumenti digitali di didattica on line, con la finalità di garantire il più … Continua a leggere
Importante partnership con ASF METROLOGY e METROSTAFF
Partnership tecnologica con due importanti aziende ASF METROLOGY e METROSTAFF che offrono agli allievi del Rebaudengo la possibilità di lavorare con le loro tecnologie guidati dal consulente Marcu Vladut, ex allievo.

Al Cnos-Fap Rebaudengo collaboriamo con importanti aziende del settore meccanico industriale, elettrico e automotive. Tutti i nostri Partners tecnologici sono estremamente importanti per il knowhow e gli aggiornamenti che ci trasferiscono e questa collaborazione ci permette di formare al meglio i nostri allievi per il mondo del lavoro.
In particolare, con ASF Metrology si è creata una sinergia scuola-lavoro resa preziosa dalla presenza di un consulente che insegna agli allievi della meccanica industriale le nuove metodologie nell'ambito dei sistemi di misura.
La partnership con MetroStaff consiste in un importante investimento e l'implementazione, nella nostra aula informatica, del software Arcocad utilizzato nei sistemi di misurazione con l'ausilio del disegno CAD.


Al Reba qualcuno ti aspetta! Open day: prossimo appuntamento sabato 14/12
Indeciso sulla scelta dopo la terza media?
Al Centro di Formazione Professionale CNOSFAP Rebaudengo ti aspettiamo per offrirti tutte le informazioni sui nostri corsi di operatore elettrico, meccanica industriale, meccanica auto e carrozzeria. Potrai visitare i nostri laboratori e le officine, conoscere gli insegnanti, incontrare gli studenti per sapere tutto quello che ti serve per fare la scelta giusta.Durante gli open day vengono organizzati dei PERCORSI INFORMATIVI per RAGAZZI e GENITORI con l'obiettivo di orientarli alla scelta dopo la terza media.
Se vuoi già farti un'idea, guarda il video!
DATE INIZIO CORSI
Il calendario di inizio corsi dell'obbligo di istruzione è il seguente:

COSA PORTARE IL PRIMO GIORNO?
Biro, quaderno, badge timbrature (per i secondi e terzi anni). Il diario sarà fornito dal Centro.APPUNTAMENTO PER SABATO 14/09 CON GENITORI E ALLIEVI:
ORE 8.15 incontro inizio anno con Genitori e Allievi dei secondi e terzi anni + 4° anno ORE 9.15 incontro inizio anno con Genitori e Allievi delle primeIncontro con Beppe Puonzo, autore di “Le strade di papà”

Noi, ragazzi della seconda meccanici, abbiamo incontrato l’autore del libro “Le strade di papà” per potergli fare delle domande sulle cose che più ci hanno colpito del suo libro e, soprattutto, della sua storia: delle scelte importanti della sua vita e dei suoi viaggi come volontario per aiutare bambini meno fortunati. Il principio di tutto ciò cominciò con il frequentare l’oratorio, all’inizio solo per scherzo ma che, in seguito, ha “segnato” il resto della sua vita.
Giuseppe Puonzo è stato molto disponibile con noi, rispondendo alle nostre domande, anche personali, e noi lo ringraziamo per questo e per la simpatia e l’entusiasmo che ci ha trasmesso (di Oscar mariano, 2.a meccanica industriale).
Il video dell'intervista è al link https://www.facebook.com/Cnos-Fap-Rebaudengo-171266943549732/Concorso nazionale: ecco le prove
Al Reba è la seconda giornata per i 43 allievi impegnati nelle prove del concorso nazionale. Le prove nelle quali si cimenteranno sono:
Settore Elettrico Automazione
“Dalla una commessa, realizzare il cablaggio del quadro elettrico, la programmazione del plc e il collaudo di una macchina elettrica automatica”
Realizzare il cablaggio di un quadro elettrico di automazione contenente un PLC M221 e la sua programmazione.
Settore Elettrico Domotica
“Dalla planimetria alla programmazione KNX delle apparecchiature”
Programmazione dei dispositivi KNX per la realizzazione di un impianto residenziale.
Settore Meccanico
“Pompa a vuoto per sistema frenante” (Bosch)


Sul sito dei salesiani piemonte, il video di inaugurazione.
https://salesianipiemonte.info/cnos-fap-inaugurazione-xiii-concorso-nazionale-dei-capolavori-dei-settori-professionali/
DIRITTO ALLO STUDIO
APRE IL BANDO PER IL NUOVO VOUCHER SCUOLA C’E’ TEMPO FINO AL 30 MAGGIO PER PRESENTARE DOMANDA
LOCANDINA VOUCHER SCUOLA 19-20
Continua a leggereVisita al Museo del Carcere “Le nuove”
