Per informazioni inviare una mail a: orientamento.rebaudengo@cnosfap.net, indicando nome e cognome, scuola e classe frequentata e numero di telefono di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, per essere contattati da un nostro Orientatore.

La modalità " a distanza" è simile a quanto utilizzato dagli allievi per le attività scolastiche e fa riferimento alle indicazioni che la Regione Piemonte ha emanato nella determina che contempla tutte le modalità di svolgimento (D.D. 127 del 03.04.2020) e sarà cura dell'operatore che vi contatterà dare le opportune indicazioni tecniche e supportarvi per effettuare la connessione online.
Per ulteriori approfondimenti consultare il progetto Obiettivo Orientamento Piemonte.

Le attività previste nel progetto e svolte dagli Operatori sono:
- percorsi di orientamento alla professionalita’
- colloqui individuali volti ad approfondire la conoscenza di sé (storia personale/scolastica; punti di forza e di debolezza) per elaborare un progetto di scelta e informare sulle opportunità formative del territorio.
- tutoraggio formativo individuale per giovani a rischio di dispersione scolastica
- bilancio motivazionale attitudinale

Per ulteriori approfondimenti:
COSA FARÒ DOPO LA SCUOLA MEDIA? E DOPO IL DIPLOMA?
Per avere informazioni e consigli puoi rivolgerti a uno degli sportelli di orientamento sul territorio metropolitano, dove troverai un'orientatrice o un orientatore preparato e disponibile ad accoglierti e guidarti nel tuo percorso. Il servizio è gratuito ed è rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 11 ai 22 anni.- Sei vuoi prenotare un colloquio cerca lo sportello più vicino a te consultando questo link